Iscrizioni concluse

1a EDIZIONE, MILANO 12 – 14 DICEMBRE 2019

CONCORSO NAZIONALE FILM E VIDEO DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO

CINESELVAGGI FILM FESTIVAL (CFF)organizzato da ITSOS Albe Steiner Milano e Filmmaker associazione per la promozione del prodotto audiovisivo d’innovazione e finanziato da MIUR e MIBAC, col patrocinio del Comune di Milano, è una manifestazione che propone film e video ideati e realizzati, in ambito scolastico e non, da ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di II grado cui si aggiunge una selezione di film d’autore sull’adolescenza e la gioventù.

Una sezione denominata Corvetto Pills (brevi video di max 60 sec) sarà dedicata al quartiere Corvetto di Milano, alla sua vita, ai suoi abitanti, ai suoi luoghi e alle sue situazioni.

Il concorso è aperto a film, di finzione, documentari, animazione, videoclip musicali e di durata non superiore a 15 minuti, realizzati non prima del 1 gennaio 2018.

La scheda d’iscrizione deve essere compilata online entro il 17 novembre 2019.

Nell’apposito campo del form dovrà  essere inserito il link del video proposto (il file originale deve essere in formato HD mp4) precaricato su un service streaming (vimeo, youtube non indicizzato, Dropbox, google drive condiviso sulla mail selezione.festival@itsosmilano.it, ma non wetransfer)

PREMI

Per ogni sezione del Concorso, verranno assegnati i seguenti Premi:


Primo Premio della giuria al miglior video.

Premio del Pubblico al miglior video.

Premio speciale al video che meglio evidenzia la sperimentazione e l’uso creativo dei linguaggi.

REGOLAMENTO

1. ORGANIZZATORI

Cineselvaggi Film Festival CFF – I Edizione è organizzato da ITSOS Albe Steiner Milano e Filmmaker con finanziamento di MIUR e MIBAC, e Patrocinio del Comune di Milano.

2. DATE DEL FESTIVAL

La I edizione di CINESELVAGGI FILM FESTIVAL (CFF) si svolgerà a Milano dal 12 al 14 dicembre 2019 presso la CineAula dell’ITSOS Albe Steiner, Via san Dionigi 36 – Milano.

3. CONCORSO PRODOTTI AUDIOVISIVI DELLE SCUOLE

  1. Il Concorso è riservato a prodotti audiovisivi realizzati da studenti delle scuole secondarie di secondo grado
  2.  Possono essere ammessi al Concorso film terminati dopo il 1 gennaio 2018;
  3. Possono essere iscritti film con durata non superiore a 15 minuti (titoli di testa e di coda inclusi), 
  4. L’iscrizione al Concorso deve essere effettuata tramite la scheda ufficiale d’iscrizione disponibile sul sito www.cineselvaggi.it;
  5. Il link del film dovrà essere fornito entro il 10 novembre 2019 (contestualmente all’iscrizione del corto online);
  6. I film ammessi e non ammessi al Concorso entreranno a far parte dell’archivio del Festival;
  7. La selezione dei film avviene a cura e giudizio insindacabile della Direzione del Festival;
  8. Il Festival comunicherà gli esiti della selezione inviando una e-mail al soggetto proponente al termine delle selezioni;
  9. Il calendario e gli orari di proiezione sono di competenza del Festival. Giorno, ora e luogo di proiezione dei film selezionati verranno comunicati via mail e pubblicati sul sito www.cineselvaggi.it.
  10. Alla sezione Corvetto Pills possono partecipare video di max 60 secondi dedicati al quartiere Corvetto di Milano

4. ISCRIZIONE DEI FILM

  1. L’iscrizione al Concorso è gratuita.
  2. Per l’iscrizione del film al Concorso si richiede:

– la compilazione della scheda d’iscrizione online

– il link dello streaming del film

5. DIRITTI E GARANZIE

a) I file dei corti regolarmente iscritti al Concorso entreranno a far parte dell’archivio del Festival;

b) Cineselvaggi si riserva la possibilità di utilizzare i film o parti di esso, senza fini di lucro, con qualunque mezzo di comunicazione (ad esempio tv e web), in Italia e all’estero, senza limiti temporali e senza corrispondere alcun diritto. È responsabilità di chi iscrive il film in concorso esserne legittimamente autorizzato. Tutti i diritti relativi all’opera sono di proprietà degli autori;

c) La richiesta d’ammissione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento;

d) L’istituto scolastico/l’ente/l’autore che propone un video si impegna a garantire l’esistenza delle singole liberatorie rilasciate a norma di legge dai genitori di ciascun minore partecipante al concorso, finalizzate all’autorizzazione a diffondere senza riserva le riprese coinvolgenti gli stessi minori, con l’impegno altresì ad esibire le medesime dichiarazioni, a semplice richiesta dell’organizzazione del Festival.

e) La Direzione del Festival può prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente regolamento.

Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Milano.

INFORMAZIONI

Cineselvaggi FILM FESTIVAL

Tel +39 02 5391391

Fax +39 02 5398336

festival@itsosmilano.it

www.cineselvaggi.it

facebook.com/cineselvaggi